14/09/21

Come scegliere il piatto doccia?
Capita a tutti, prima o poi, di dover rimodernare il proprio bagno o di doverne costruire uno nuovo.
La scelta del piatto doccia da installare è di fondamentale importanza per due aspetti:
- Il piatto doccia rappresenta la parte essenziale di qualsiasi cabina o box doccia.
- Il piatto doccia determinerà la forma, la dimensione e lo stile del tuo bagno
Prima di acquistare un piatto doccia va innanzitutto valutato con estrema attenzione lo spazio che si ha a disposizione. E, per spazio a disposizione, non intendiamo solo quello dove verrà installato il piatto doccia ma anche le cosiddette “zone libere” ai lati e di fronte. Solo un’accurata analisi degli spazi infatti, permetterà di potersi muovere con scioltezza all’interno del bagno (senza cioè dover fare i contorsionisti o i salti mortali per spostarsi di appena qualche centimetro) e consentirà di conseguenza una resa estetica di alto livello.
Funzionalità e bellezza: sono queste le due direttrici su cui ruotano la scelta e l’acquisto del piatto doccia online. Va poi sempre ricordato che oltre a prendere le misure a terra del piatto, vanno sempre calcolate le proiezioni in verticale del box doccia al fine di evitare ingombri o sovrapposizioni con eventuali porte o finestre presenti nell’area destinata.
Quali sono i modelli dei piatti doccia?
Rettangolari, quadrati o semicircolari, da installare a filo pavimento o da appoggio. Tutti i piatti doccia PARAMA sono disegnati e progettati in Italia ed offrono una struttura leggera ma allo stesso tempo robusta e durevole negli anni, che garantisce una più sicura e facile installazione. Ogni piatto doccia PARAMA ha un design studiato per donare un aspetto elegante al tuo bagno.
Tipologie di piatti doccia
Il più tradizionale: il piatto doccia in appoggio. E’ così chiamato perché è leggermente rialzato rispetto al livello del pavimento: ciò va a creare un piccolo scalino in grado di risolvere piccoli problemi di pendenza dello scarico. Questa piccola differenza di altezza è di fondamentale rilevanza perché riesce a dare più pendenza al tubo di scarico dell’acqua.
Il più funzionale e pratico:il piatto doccia a filo pavimento. Rispetto al precedente è molto più facile da pulire e più bello da vedere: la sua installazione non crea alcuno scalino tre il piatto e il pavimento. Per capirci meglio: è come se il piatto doccia fosse una continuazione del pavimento stesso. Per tale ragione, questo tipo di piatto doccia è obbligatorio nel momento in cui si debba predisporre un bagno per disabili in quanto è facilmente accessibile anche con carrozzina.
La soluzione intermedia: il piatto doccia a incasso. Questo viene parzialmente inserito nel massetto ma va comunque a formare un piccolo scalino con il pavimento.
A filo pavimento, da appoggio, ad incasso o su misura, su Paramashop.it offriamo una gamma così vasta di piatti doccia al miglior prezzo che non avrai problemi a trovare la soluzione perfetta per le tue esigenze di spazio e di stile.