HAI BISOGNO DI NOI? APRI UN TICKET!
SPEDIZIONE GRATUITA SOPRA I 249,99€ (ECCETTO LOC. DISAGIATE)
SPEDIZIONE GRATUITA SOPRA I 249,99€
(ECC. LOC. DISAGIATE)
Accedi al mio account
Apri un ticket
Chiamaci ora
Il servizio clienti è attivo dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 17.30. In caso di linee occupate, vi suggeriamo di aprire un ticket e vi richiameremo nel più breve tempo possibile.

19/06/25

Montaggio casetta da giardino in legno o lamiera: guida fai da te

Il montaggio di casette da giardino rappresenta una soluzione fai da te sempre più apprezzata da chi desidera ottimizzare e valorizzare lo spazio esterno della propria abitazione. Che si tratti di un ripostiglio per attrezzi, di un laboratorio fai da te o di una piccola area relax, le casette da giardino in legno o in lamiera offrono praticità, funzionalità e un notevole miglioramento dell’organizzazione del giardino. Sempre più persone scelgono di installarne una in autonomia, per rendere il proprio angolo verde più ordinato, versatile e vivibile.

Spesso, per non appesantire il paesaggio, tra i materiali più utilizzati per queste strutture troviamo il legno, apprezzato per l’estetica naturale e l’isolamento termico.

La seconda opzione è la lamiera, scelta per la sua leggerezza, la resistenza alla corrosione e la minima manutenzione richiesta.

Per una guida completa sui diversi modelli, materiali e fasce di prezzo, potete consultare la nostra analisi sulle migliori casette da giardino.

Entrambe le soluzioni hanno pro e contro ma condividono un vantaggio fondamentale: sono relativamente semplici da montare in autonomia, permettendo quindi di riuscire a risparmiare sui costi di manodopera.

Optare per il montaggio autonomo di una casetta da giardino consente infatti di ridurre notevolmente le spese, seguendo le istruzioni passo dopo passo.

Tuttavia, è importante avere un minimo di manualità e disporre degli strumenti adeguati. Quando però si tratta di strutture molto grandi o particolarmente complesse da assemblare, consigliamo di affidarsi a un professionista, per evitare errori che potrebbero compromettere la stabilità e la durata della casetta.

È fondamentale ricordare che, prima di procedere con l'installazione, è necessario informarsi sulla normativa vigente. Per approfondire gli aspetti legali e le autorizzazioni necessarie, vi invitiamo a leggere il nostro articolo sui permessi per casette da giardino.

Per avere un’idea dell’aspetto, delle caratteristiche e delle dimensioni del modello più adatto alle proprie esigenze, Parama offre un catalogo di casette da giardino disponibili subito, ricco di soluzioni in legno, lamiera e altri materiali, tutte dotate di istruzioni dettagliate per un montaggio semplice e sicuro.

Montaggio casetta da giardino in legno: istruzioni e passaggi

Le casette da giardino in legno rappresentano una scelta estetica e funzionale molto apprezzata, perfetta per integrarsi armoniosamente con il verde del giardino. Prima di iniziare il montaggio, è fondamentale considerare alcune caratteristiche specifiche di questo materiale:

  • base perfettamente livellata: il legno necessita di una base solida e livellata per garantire stabilità e prevenire deformazioni, quindi consigliamo di progettare e realizzare un massetto ben fatto.
  • trattamento antitarlo e antifungo: è necessario trattare le parti in legno con prodotti specifici per aumentarne la durata nel tempo.
  • impermeabilizzazione: applicare uno strato protettivo o utilizzare guaine per il tetto aiuta a prevenire infiltrazioni d'acqua.

Queste caratteristiche sono generali perché molto dipenderà dalla qualità selezionata e dagli standard dei produttori.

Una volta che ci si è attivati rispetto ai tre punti appena elencati, si potrà passare all’organizzazione per la vera e propria messa a terra, munendosi preventivamente di una serie di strumenti necessari quali:

  • Livella a bolla
  • Trapano (meglio se anche avvitatore)
  • Martello
  • Chiodi
  • Viti da legno
  • Scala
  • Guanti da lavoro
  • Pennello
  • Impregnante.

Da tener presente che, a seconda della dimensione e del modello, il montaggio può richiedere da 4 a 10 ore; soprattutto se non si è mai tentato prima, consigliamo di organizzare il lavoro su due giornate.

Per facilitare la messa in opera, le casette in legno Parama sono già fornite di istruzioni chiare e dettagliate che guideranno passo dopo passo nel processo di montaggio, anche per chi è alle prime armi.

Alcuni dei modelli di casette in legno Parama per il tuo giardino:

-19%
Casetta in legno 330x318 cm porta doppia e una finestra deposito per attrezzi con guaina ardesiata rossa - 8,52 metri quadriCasetta in legno 330x318 cm porta doppia e una finestra deposito per attrezzi con guaina ardesiata rossa - 8,52 metri quadri
Casetta in legno 330x318 cm porta doppia e una finestra deposito per attrezzi con guaina ardesiata rossa - 8,52 metri quadri
Cod. Articolo: 302.007.001/ARDR
Dimensioni tetto incluso: 3,30x3,18m Dimensione base: 2,95x2,89m Area interna: 8,52m² Materiale: abete naturale massello Guaina ardesiata rossa inclusa Questa casetta realizzata in legno massello di abete naturale si presenta con una struttura robusta in pannelli pre-assemblati, pensata per rendere il montaggio semplice e veloce. Le dimensioni complessive, tetto incluso, sono di 3,30 m in larghezza e 3,18 m in profondità. La base misura 2,95 x 2,89 m, mentre lo spazio interno utile è pari a 2,91 x 2,85 m. Il tetto copre una superficie di 10,49 m², mentre la base offre un’area calpestabile di 8,52 m², perfetta per riporre attrezzi, creare uno spazio hobby o organizzare una piccola area relax. Questo capanno è dotato di due porte frontali, ciascuna delle quali misura 74,5 x 191,5 cm, e di una finestra fissa da 44,5 x 67 cm che consente alla luce naturale di illuminare l’interno. Le pareti sono costruite con perline da 20 mm di spessore, sostenute da telai in legno da 32 x 32 mm. Il tetto, anch’esso composto da pannelli pre-assemblati, include perline dello stesso spessore, telai interni, traverse e timpani anteriori e posteriori. È inoltre rivestito con una guaina ardesiata rossa, che garantisce una protezione efficace contro le intemperie e contribuisce alla durata e all’impermeabilità della struttura. Tutti gli elementi necessari per l’assemblaggio sono inclusi nel kit, dalla ferramenta alla viteria, accompagnati da un manuale di montaggio dettagliato. Questa versione include la guaina ardesiata rossa, ma il pavimento.

Ordinabile

Varianti da 1.529,00 €
1.601,00 € 1.986,00 €
-19%
Casetta da giardino in legno 330x222 cm 1 porta 2 finestre deposito attrezzi con guaina ardesiata rossa - 5,72 metri quadriCasetta da giardino in legno 330x222 cm 1 porta 2 finestre deposito attrezzi con guaina ardesiata rossa - 5,72 metri quadri
Casetta da giardino in legno 330x222 cm 1 porta 2 finestre deposito attrezzi con guaina ardesiata rossa - 5,72 metri quadri
Cod. Articolo: 302.006.001/ARDR
Dimensioni tetto incluso: 3,30x2,22m Dimensione base: 2,95x1,94m Area interna: 5,72m² Materiale: abete naturale massello Guaina ardesiata rossa inclusa Casetta da giardino in legno realizzata in abete naturale massello, perfetta per chi cerca uno spazio coperto da utilizzare come ripostiglio per attrezzi o un deposito esterno. La struttura è solida e facile da montare grazie al sistema costruttivo a pannelli. Le dimensioni della base sono di 2,95x1,94 m, mentre lo spazio interno utile misura 2,91x1,90 m, per una superficie calpestabile di 5,72 m². L’altezza va da 1,90 m nella parte laterale e raggiunge 2,45 m al colmo del tetto, offrendo un ambiente pratico e ben sfruttabile. Il tetto ha una copertura complessiva di 7,33 m² e sporge fino a 3,30x2,22 m, proteggendo efficacemente le pareti dall’esposizione diretta alle intemperie. In più, per migliorarne la tenuta, è inclusa la guaina ardesiata rossa. Questo strato aggiuntivo garantisce una barriera efficace contro infiltrazioni d'acqua e agenti atmosferici, prolungando la vita del tuo tetto. L’accesso è garantito da una porta frontale da 94,5 x 191,5 cm, affiancata da due finestre fisse che garantiscono illuminazione naturale all’interno. La struttura delle pareti è composta da solide perline da 20 mm montate su telai da 32 x 32 mm, garantendo resistenza e stabilità. Il tetto è realizzato con pannelli pre-assemblati, composti da perline da 20 mm e rinforzati con listelli da 32 x 32 mm, traversa centrale e timpani anteriori e posteriori, per una copertura robusta e duratura nel tempo. Questa versione include la guaina ardesiata rossa al tetto, mentre il pavimento è escluso.

Ordinabile

Varianti da 1.254,00 €
1.315,00 € 1.629,00 €
-18%
Casetta da giardino in legno massello 213x202 cm deposito per attrezzi - 3 metri quadriCasetta da giardino in legno massello 213x202 cm deposito per attrezzi - 3 metri quadri
Casetta da giardino in legno massello 213x202 cm deposito per attrezzi - 3 metri quadri
Cod. Articolo: 302.001
Dimensioni tetto incluso: 2,02x2,13m Dimensione base: 1,88x1,84m Superficie tetto: 4,3m² Area interna: 3,45m² Materiale: abete naturale massello Questa casetta da giardino, realizzata interamente in abete naturale massello, rappresenta una soluzione compatta ma sorprendentemente capiente. Perfetta per riporre attrezzi da giardinaggio, biciclette, mobili stagionali, oppure per allestire un pratico angolo fai-da-te. La struttura, tetto incluso, misura 2,02 x 2,13 metri, con una base interna di 1,88 x 1,84 metri e una superficie di 3,45 m². Il tetto, interamente realizzato con perline da 20 mm, include timpani anteriori e posteriori, garantendo un’ottima protezione dagli agenti atmosferici. Le pareti sono costituite da pannelli pre-assemblati, composti da perline da 20 mm fissate a telai in legno da 23 x 23 mm, assicurando robustezza e semplicità di montaggio anche per chi non ha molta esperienza. L’accesso all’interno avviene tramite una porta battente dalle dimensioni di 0,59m di larghezza per 1,76 di altezza. La casetta è dotata di una finestra fissa da 34 x 52 cm, completa di plexiglass da 2 mm che garantisce un’adeguata illuminazione naturale, pur mantenendo l’interno protetto. La finestra non è apribile ma dona un tocco di eleganza e luminosità all’ambiente. A completare il design, è inclusa una fioriera da 45 cm fornita in kit di montaggio, perfetta per l'inserimento di vasetti in plastica leggeri, ideale per abbellire la facciata. Il kit comprende tutta la ferramenta e la viteria necessarie, oltre a un manuale di montaggio dettagliato che guida passo dopo passo l’assemblaggio della struttura.

Ordinabile

672,00 € 824,00 €

Montaggio casetta da giardino in lamiera: istruzioni e passaggi

Per quanto riguarda, invece, le casette in lamiera zincata, possiamo affermare che sono ideali per chi cerca una struttura resistente alle intemperie, facile da pulire e che non richiede particolari trattamenti nel tempo.

Rispetto al legno, infatti, la lamiera offre alcuni vantaggi pratici:

  • leggerezza: sono più facili da trasportare e spostare.
  • minore manutenzione: non sarà necessario nessun trattamento antitarlo o verniciatura, quindi la praticità è assicurata.
  • montaggio più rapido, grazie a componenti più leggeri e facilmente assemblabili.

Esattamente come per le casette in legno, anche per la lamiera è essenziale una base solida e ben livellata. Anzi, proprio prendendo in considerazione la leggerezza del materiale, sarà ancor più importante ancorare saldamente la casetta al suolo, per evitare che il vento la danneggi o la sposti.

In questi casi, gli strumenti di cui premunirsi saranno:

  • Cacciaviti
  • Chiavi inglesi
  • Trapano
  • Guanti protettivi particolarmente spessi, poiché i bordi delle lamiere possono essere taglienti
  • Livella a bolla
  • Kit di ancoraggio (che potrebbe essere già fornito, in base ai marchi e ai modelli).

Nella generalità dei casi, i passaggi principali per la costruzione di una casetta da giardino in lamiera inizieranno con il montaggio della struttura portante, per poi passare all’assemblaggio delle pareti laterali.

A questo punto si potrà procedere con il fissaggio del tetto in lamiera: lo “scheletro” è finalmente pronto.

Ora si partirà con l’installazione della porta scorrevole o battente e, per terminare il lavoro e mettere in sicurezza la struttura, ci si dovrà dedicare con particolare attenzione all’ancoraggio finale.

Per prodotti dalla buona resistenza e di facile montaggio, consigliamo le casette in acciaio zincato Parama, fornite con istruzioni dettagliate per poter procedere all’installazione anche in autonomia.

Alcuni dei modelli di casette in acciaio zincato Parama per il tuo giardino:

-19%
Casetta da giardino in acciaio zincato grigio 2,56x2,56xh2,16m - 111kg - 6,55 metri quadriCasetta da giardino in acciaio zincato grigio 2,56x2,56xh2,16m - 111kg - 6,55 metri quadri
Casetta da giardino in acciaio zincato grigio 2,56x2,56xh2,16m - 111kg - 6,55 metri quadri
Cod. Articolo: GS99-03-GY
Dimensioni: 2,56x2,56x2,16m Spessore profili 0,7mm Pannelli in acciaio zincato da 0,32mm Colore: grigio Porta a battente da 1.42x1.80m Area interna: 6,55m²Peso: 111kg Questo capanno da giardino è la soluzione ideale per chi cerca un prodotto robusto, sicuro e resistente, perfetto per riporre attrezzi, biciclette e altri oggetti nel proprio giardino o spazio esterno. Realizzato con materiali di alta qualità e con una finitura grigia, è progettato per garantire una lunga durata e una protezione ottimale contro gli agenti atmosferici. Spazio funzionale e protetto Le dimensioni esterne del box sono di 2.56m di lunghezza, 2.56m di larghezza e 2.16m di altezza, offrendo uno spazio ampio e funzionale. Con una superficie utile di 6,55m², la casetta è perfetta per soddisfare le tue necessità di stoccaggio senza occupare troppo spazio nel giardino. La struttura è progettata per garantire massima solidità e durabilità, grazie all’uso di pannelli esterni in acciaio zincato da 0,32mm di spessore e alla struttura portante da 0,7mm. La casetta è dotata di un tetto spiovente, che favorisce il deflusso dell’acqua piovana, evitando ristagni e migliorando la durata nel tempo della struttura. Inoltre, sono presenti quattro prese d'aria (due anteriori e due posteriori), che permettono una costante circolazione dell'aria e contribuiscono a mantenere l'ambiente asciutto e ben ventilato, prevenendo in questo modo l'accumulo di umidità. La doppia porta a battente, che misura 1.42m in larghezza, consente un facile accesso e il deposito di oggetti più voluminosi ed ingombranti. Materiali resistenti Questa casetta è progettata per resistere ai diversi agenti atmosferici. Il processo di zincatura a caldo, applicato all'acciaio, crea una barriera protettiva che protegge il materiale dalla ruggine e dalla corrosione. Questo trattamento, che garantisce una resistenza superiore, assicura che la casetta mantenga la sua solidità e funzionalità nel tempo. Pratiche istruzioni per il montaggio Vengono fornite istruzioni chiare e dettagliate, che ti guideranno passo dopo passo nel processo di montaggio. Le istruzioni sono strutturate in modo intuitivo, con illustrazioni che facilitano la comprensione, anche per chi non ha esperienza nel fai-da-te. Con un po’ di pazienza e gli strumenti giusti, potrai godere del tuo nuovo spazio nel giro di poche ore.

Disponibile

470,01 € 577,01 €
-15%
Casetta da giardino in acciaio zincato effetto legno 2,77x1,93xh1,96m - 91kg -5,35 metri quadriCasetta da giardino in acciaio zincato effetto legno 2,77x1,93xh1,96m - 91kg -5,35 metri quadri
Casetta da giardino in acciaio zincato effetto legno 2,77x1,93xh1,96m - 91kg -5,35 metri quadri
Cod. Articolo: GS99-04-WD
Dimensioni: 2,77x1,93x1,96m Spessore profili 0,7mm Pannelli in acciaio zincato da 0,32mm Effetto legno Doppia porta a battente da 1.42m Area interna: 5,35m²Peso: 91kg Questa casetta da giardino è la soluzione ideale per chi cerca un prodotto robusto, sicuro e resistente, perfetto per riporre attrezzi, biciclette e altri oggetti nel proprio giardino o spazio esterno. Realizzata con materiali di alta qualità, è progettata per garantire una lunga durata e una protezione ottimale contro gli agenti atmosferici. Spazio funzionale e protetto Le dimensioni esterne della casetta sono di 2.77m di lunghezza, 1.93m di larghezza e 1.96m di altezza, offrendo uno spazio ampio e funzionale. Con una superficie utile di 5,35m², la casetta è perfetta per soddisfare le tue necessità di stoccaggio senza occupare troppo spazio nel giardino. La struttura portante è costruita con acciaio zincato da 0,7 mm di spessore, che conferisce alla casetta una solidità eccezionale. Le altre componenti, come i pannelli laterali e il tetto, sono realizzati con acciaio zincato da 0,5 mm, per garantire stabilità e resistenza nel tempo. I pannelli esterni sono realizzati in acciaio zincato a caldo da 0,32mm con una finitura effetto legno, che non solo offre una protezione efficace contro la corrosione, ma conferisce anche un aspetto naturale alla casetta. La doppia porta a battente, che misura 1.42m in larghezza, consente un facile accesso e il deposito di oggetti più voluminosi ed ingombranti. Materiali resistenti Questa casetta è progettata per resistere ai diversi agenti atmosferici. Il processo di zincatura a caldo, applicato all'acciaio, crea una barriera protettiva che protegge il materiale dalla ruggine e dalla corrosione. Questo trattamento, che garantisce una resistenza superiore nel tempo, assicura che la casetta mantenga la sua solidità e funzionalità nel tempo. Pratiche istruzioni per il montaggio Vengono fornite istruzioni chiare e dettagliate, che ti guideranno passo dopo passo nel processo di montaggio. Le istruzioni sono strutturate in modo intuitivo, con illustrazioni che facilitano la comprensione, anche per chi non ha esperienza nel fai-da-te. Con un po’ di pazienza e gli strumenti giusti, potrai godere del tuo nuovo spazio nel giro di poche ore.

Disponibile

393,00 € 463,00 €
-41%
Casetta da giardino in acciaio zincato nero 1,51x1,03xh1,96 m - 48kg- 1,55 metri quadriCasetta da giardino in acciaio zincato nero 1,51x1,03xh1,96 m - 48kg- 1,55 metri quadri
Casetta da giardino in acciaio zincato nero 1,51x1,03xh1,96 m - 48kg- 1,55 metri quadri
Cod. Articolo: GS01-BL
Dimensioni: 1,51x1,03x1,96m Spessore profili 0,7mm Pannelli in acciaio zincato da 0,32mm Colore: nero Porta a battente da 0.73x1.80mArea interna:  1,55 m² Peso: 48kg Il box porta attrezzi che ti proponiamo è la soluzione perfetta per chi desidera uno spazio pratico e resistente all'interno del proprio giardino. Realizzato in acciaio zincato e verniciato di nero, un materiale che offre una protezione avanzata contro la corrosione e allo stesso tempo una finitura elegante, questo capanno è progettato per resistere agli agenti atmosferici e garantire una lunga durata nel tempo. Spazio funzionale e protetto Le dimensioni della casetta sono di 1,51m di lunghezza, 1,03m di larghezza e 1,96m di altezza, offrendo uno spazio ampio ma compatto. Con una superficie utile di 1,55 m², è perfetta per riporre attrezzi da giardino, biciclette e altri oggetti, mantenendo sempre l'ambiente ordinato. Nonostante le dimensioni contenute, ogni angolo può essere sfruttato al meglio per organizzare tutto ciò che ti serve. La struttura è robusta, grazie ai pannelli di 0,32mm di spessore e ai profili di 0,7mm, che le conferiscono una notevole solidità e resistenza. La porta a battente da 0.73x1.80m offre un facile accesso all'interno e si apre senza difficoltà anche in spazi ristretti, garantendo praticità d’uso in ogni situazione. Pratiche istruzioni per il montaggio Vengono fornite istruzioni chiare e dettagliate, che ti guideranno passo dopo passo nel processo di montaggio. Le istruzioni sono strutturate in modo intuitivo, con illustrazioni che facilitano la comprensione, anche per chi non ha esperienza nel fai-da-te. Con un po’ di pazienza e gli strumenti giusti, potrai godere del tuo nuovo spazio nel giro di poche ore.

Disponibile

155,99 € 265,00 €

Fasi comuni per il montaggio di ogni casetta da giardino

Che tu scelga una casetta in legno o in lamiera, per quanto ci siano sostanziali differenze, alcune fasi del montaggio sono invece comuni a entrambe le tipologie.

In qualsiasi caso, infatti, si dovrà procedere con il primo passo, di fondamentale importanza:

  1. la preparazione della base. Occorrerà scegliere un’area piana e ben drenata, ripulendola da erbacce, sassi e detriti, così da farla diventare più “piatta” possibile. Quindi, si potrà creare una base in cemento, magari usando piastrelle autobloccanti o una griglia metallica stabilizzata; infine, si passerà a livellare accuratamente la base appena realizzata.
  2. Altro step comune ad entrambe le tipologie è l’assemblaggio dei pannelli (se si parla di legno) o delle lamiere. Consigliamo di seguire scrupolosamente le istruzioni specifiche del produttore e di utilizzare le viti e gli strumenti indicati; in generale si dovranno preparare i pannelli o le lamiere sul terreno, separandoli per tipo.
  3. Poi, si inizierà dal telaio di base e si proseguirà con le pareti laterali.
  4. Anche il fissaggio del tetto rappresenta un passaggio comune: si dovranno posizionare con attenzione i pannelli del tetto, avendo cura – per le casette in legno – di aggiungere guaine impermeabilizzanti o tegole bituminose. Per le casette in lamiera, invece, occorrerà assicurarsi che le lastre siano ben sigillate e sovrapposte.
  5. Anche l’installazione della porta e delle finestre vale tanto per il legno che per la lamiera: bisognerà verificare che le aperture siano a livello. Se tutto sarà ben calibrato, si andranno a fissare cardini o guide di scorrimento con precisione.
  6. Sarà ora il momento di sigillare giunzioni e spazi con silicone o guarnizioni, poi di verniciare o applicare l’impregnante (nel caso del legno), per poi pulire l'interno e l'esterno della casetta.
  7. Se necessario, si potranno aggiungere mensole, ganci o scaffali interni.

Errori da evitare durante il montaggio della casetta

Montare una casetta da giardino può sembrare semplice ma si potrebbe incappare in errori comuni che è bene evitare per garantirne la durata e la stabilità. Vorremmo schematizzarne alcuni, tra i principali, in modo che da evitare problemi e intoppi a chi sta pensando di acquistare una casetta da giardino, procedendo poi all’installazione in autonomia.

Ecco le più frequenti criticità in cui si potrebbe incorrere:

  1. Non livellare correttamente il terreno: un fondo irregolare compromette la stabilità della casetta e può causare problemi strutturali quindi livellare sempre e accuratamente la base è fondamentale.
  2. Mancato fissaggio delle pareti: un’installazione frettolosa può portare a pareti instabili. Bisogna usare tutti i punti di ancoraggio previsti, senza saltare alcun passaggio né per motivi di tempo, né per ragioni estetiche.
  3. Trascurare la protezione del tetto: un tetto non impermeabilizzato può causare infiltrazioni e danni. Proteggere il tetto con guaine o vernici idrorepellenti aumenta la resistenza e la durata della struttura.
  4. Non utilizzare dispositivi di sicurezza: tagliarsi con le lamiere o ferirsi durante l’uso di utensili è comune se non si usano guanti, occhiali protettivi e calzature antiscivolo.
  5. Ignorare le istruzioni del produttore: ogni casetta è diversa, quindi invitiamo caldamente a seguire sempre le istruzioni specifiche, senza improvvisare.

E se, infine, per qualsiasi ragione si è già consapevoli che non si ha molta dimestichezza o tempo per poter manutenere con attenzione la struttura, c’è un’ulteriore opzione ancora più pratica e veloce da installare: le casette da giardino in plastica polipropilene, che rappresentano una soluzione economica, leggera e praticamente esente da manutenzione.