18/05/24
Posare un piatto doccia da soli: istruzioni facili

Che si tratti di una prima installazione o di una sostituzione, può capitare di dover scegliere una nuova doccia. Montarla di solito è un'operazione a cura dell'idraulico di fiducia, tuttavia ci sono persone avvezze al fai da te che si cimentano in autonomia.
Proprio per questi ultimi abbiamo pensato di fornire una guida pratica su come posare un piatto doccia, partendo dal presupposto che scarico e piletta siano già presenti e pronti per poter essere integrati nel progetto.
Per cominciare, forniremo una lista di massima dei materiali necessari:
- una livella
- la malta
- una cazzuola
- un taglierino
- una spatola
- del silicone sigillante e antimuffa specifico per bagno
- un metro
- una matita
- un secchio.
Prima fase: misurazioni e posa
Il primo step è misurare con estrema precisione l'area in cui andrà posato l'oggetto, avendo massima cura per il corretto posizionamento rispetto al tubo di scarico, prima di infilare la piletta. In questo momento si potrebbe effettuare una simulazione utilizzando per esempio una sagoma di cartone, così da essere certi di non commettere errori e soprattutto dando per scontato che il pavimento presenti la pendenza necessaria per il deflusso dell'acqua. Una volta segnati gli angoli e il perimetro con una matita, si potrà eliminare la sagoma usa e getta, per proseguire con la vera e propria posa.
Si inizierà a stendere la malta con una cazzuola, livellando accuratamente per non creare avvallamenti e quindi cambi di pendenza. Occorrerà sempre leggere le istruzioni fornite dal produttore perché spesso è consigliato aggiungere anche del silicone per formare questo "massetto".
Si adeguerà quindi il tubo di scarico e a seguire la piletta: è il momento cruciale che - se non eseguito al millimetro - potrebbe compromettere la funzionalità dell'impianto.
Fin qui, avremo ancora tutto il tempo per fare qualche modifica ma se saremo abbastanza certi di aver agito bene, potremo provare a versare un secchio d'acqua per verificare che scorra fluentemente e che non ci siano fuoriuscite dai bordi. Per finire, un controllo con la livella a bolla ci assicurerà che le corrette proporzioni siano state rispettate.
Se tutto funzionerà alla perfezione, allora potremo procedere con l'ultimo step, fissando definitivamente il piatto doccia e procedendo a sigillatura con silicone dei bordi su piastrelle e muri, oltre che sul pavimento.
Seconda fase: rifinitura e asciugatura
Il lavoro più delicato è finito, ora è il momento di perfezionare l'opera andando ad eliminare l'eccesso di silicone con una piccola spatola, così da evitare antiestetici accumuli di prodotto e sbavature.
Idealmente, si consiglia di usare un tipo di polimero cosiddetto "elastico" (specifico per gli ambienti come il gabinetto), proprio per evitare di conferire eccessiva rigidità all'impianto. Il piatto doccia, infatti, risponde a molte sollecitazioni dovute al peso delle persone che la utilizzano ma anche alle diverse temperature dell'acqua: tutto ciò ovviamente ha bisogno di una sorta di "ammortizzazione" per evitare improvvise rotture.
Detto ciò, non si dovrà far altro che attendere, non meno di 24 ore: è fondamentale che il silicone sia completamente asciutto. Se possibile, pazientare ancor di più non darà adito a dubbi.
Stesso iter per l’acrilico
A grandi linee, questa procedura è valida per i piatti doccia in ceramica ma anche quelli in acrilico vengono montati con la stessa modalità; poco cambia persino rispetto alla forma scelta: che si tratti di un box doccia angolare, box doccia semicircolare o box doccia a forma di U, si procederà sempre nello stesso modo, quindi potremmo dire che si tratta di una pratica "universale".
C'è solo una precisazione da tenere a mente: se si sta rimpiazzando questo elemento del bagno (quindi non si tratta di una prima installazione) è necessario eliminare la vecchia dotazione e rimuovere con gran cura detriti e residui di precedente silicone. La superficie da sfruttare dovrà essere perfettamente liscia, pianeggiante e pulita.
Non resta a questo punto che godersi qualche minuto di relax grazie ad una corroborante doccia!
