21/03/22

Come pulire un piatto doccia in ceramica?
I piatti doccia rappresentano uno degli elementi fondamentali di ogni stanza da bagno: per le loro infinite forme, colorazioni e materiali, sono il fulcro su cui poggia ogni successiva scelta in materia di arredo bagno.
La riprova di quanto detto, sta nel fatto che sicuramente la scelta del miglior piatto doccia (inserire link dell’articolo N. 2) che più si addicesse alle nostre esigenze di spazio, di stile e di design, è sicuramente stata ardua e complicata. Per questo consigliamo sempre di adottare alcune precauzioni e norme di comportamento al fine di mantenere il piatto doccia “nuovo” come fosse il primo giorno.
In questo articolo ci concentreremo sulla pulizia e manutenzione dei piatti doccia in ceramica, consapevoli del fatto che una manutenzione scorretta potrebbe danneggiare la superfice mentre una corretta pulizia lo renderà sempre igienizzato e splendente e gli assicurerà una maggiore durata nel tempo.
Perchè scegliere un piatto doccia in ceramica
I piatti doccia Parama possono essere realizzati in vari materiali. Questo articolo intende però concentrarsi sui piatti doccia in ceramica: tra i più amati e diffusi nelle stanze da bagno di tutta Italia.
Vantaggi dei piatti doccia in ceramica:
- Versatilità: la ceramica permette maggiore personalizzazione in fatto di formati e misure.
- Eleganza: si adatta a qualsiasi stile di arredo bagno.
- Resistenza: ha un alto grado di resistenza a urti e graffi, restando sempre bianca e lucente.
Come pulire il piatto doccia in ceramica nel modo corretto
Analizziamo adesso il tema principale di questo articolo: come pulire i piatti doccia in ceramica? Un primo consiglio efficace e spassionato è il seguente: pulirli tutti i mesi. Una pulizia quotidiana impedirà infatti l’accumulo di sporcizia e pertanto, il tuo piatto doccia in ceramica non darà particolari problemi futuri ma al contrario lo renderà sempre igienizzato e lo farà risplendere di luce propria, assicurandogli una maggiore durata nel tempo.
Ricordiamo che tutti i piatti doccia firmati Parama oltre ad essere facili da montare, sono oggetti di design anche facili da pulire, antiscivolo ed inoltre mantengono al sicuro da infiltrazioni, ristagni, intasamenti e allagamenti grazie all’utilizzo di materiali di alta qualità.
Ecco alcuni dei modelli più scelti dai nostri clienti:
Disponibile
Disponibile
Disponibile
Pertanto, per la pulizia ordinaria e anticipare la classica domanda del “come sbiancare il piatto doccia in ceramica?” è sufficiente avere innanzitutto queste accortezze:
- sciacquare il piatto doccia con acqua corrente servendosi di un panno di cotone morbido non abrasivo o di un panno in microfibra.
Come togliere il calcare dal piatto doccia in ceramica?
Se poi - come è normale che sia – si formeranno aloni o le classiche macchie di calcare, il consiglio è quello di evitare detersivi troppo acidi e corrosivi che possono danneggiare irrimediabilmente la superficie. Al contrario, conviene utilizzare una combinazione di acqua, aceto e bicarbonato. Ecco i passaggi da seguire:
- versa un po’ di questa miscela sulla macchia di calcare; fai agire per una decina di minuti; spazzolare con delicatezza servendosi di una spazzola dalle setole morbide; dopo aver risciacquato con abbondante acqua corrente, il risultato sarà sorprendente.
In pochi minuti le macchie spariranno e il vostro piatto doccia ritornerà perfettamente bianco e lucente. Una soluzione semplice su come togliere il calcare dal piatto doccia in ceramica.
Se desideri ricevere altre informazioni su come pulire il tuo piatto doccia ingiallito e sbiancarlo o hai qualsiasi altra domanda sulla sua corretta manutenzione, non esitare a contattarci, i nostri esperti tecnici ti aiuteranno a risolvere qualsiasi problema!
Altri articoli interessanti: